Pages in topic:   [1 2] >
congiuntivo oppure no?
Thread poster: Manuela Martini
Manuela Martini
Manuela Martini  Identity Verified
Local time: 17:13
English to Italian
+ ...
Mar 28, 2008

Mi è venuto un dubbio atroce sull'uso del congiuntivo in una frase che in una traduzione avevo messo al presente indicativo e che il cliente mi ha corretto mettendo il congiuntivo. Io penso che in questo caso il congiuntivo NON sia corretto, ma non so come motivare la mia opinione (sempre che sia corretta!!).

Ecco qui il pezzo in questione, la prima versione è la mia con il verbo "soddisfano", e la seconda è quella del cliente con il verbo "soddisfino". Non c'è alcuna contestazi
... See more
Mi è venuto un dubbio atroce sull'uso del congiuntivo in una frase che in una traduzione avevo messo al presente indicativo e che il cliente mi ha corretto mettendo il congiuntivo. Io penso che in questo caso il congiuntivo NON sia corretto, ma non so come motivare la mia opinione (sempre che sia corretta!!).

Ecco qui il pezzo in questione, la prima versione è la mia con il verbo "soddisfano", e la seconda è quella del cliente con il verbo "soddisfino". Non c'è alcuna contestazione in corso, anzi, però il dubbio mi è venuto, e vorrei capire!

Si tratta di questionari/quiz per il training di concessionari auto.


Vendi i vantaggi derivanti dall’uso di riparatori autorizzati XXX per effettuare i tuoi lavori di riparazione. Sposta le parole sottostanti sostituendo gli spazi vuoti delle frasi relative ai vantaggi.

1. Tutte le riparazioni hanno una garanzia di 3 anni.
2. Vengono montati solo ricambi originali che soddisfano aspetti qualitativi e di sicurezza, e che mantengono l’integrità e il valore del veicolo.

Vendi i vantaggi derivanti dall’uso di riparatori autorizzati XXX per effettuare i tuoi lavori di riparazione. Sposta le parole sottostanti sostituendo gli spazi vuoti delle frasi relative ai vantaggi.

1. Tutte le riparazioni hanno una garanzia di 3 anni.
2. Vengono montati solo ricambi originali che soddisfino aspetti qualitativi e di sicurezza, e che mantengono l’integrità e il valore del veicolo.


Grazie!!!
Collapse


 
Raffaella Cornacchini
Raffaella Cornacchini  Identity Verified
Local time: 17:13
English to Italian
+ ...
Indicativo = realtà; congiuntivo = possibilità Mar 28, 2008

Questo mi diceva la maestra in prima elementare. Di conseguenza, visto che si spera che i ricambi soddisfino (qui sì!) davvero le esigenze di qualità ecc. ecc. non vedo motivo per usare un congiuntivo.
Raffaella

Sull'insegnamento del congiuntivo in italiano lingua ...A dimostrare l'affermazione per cui indicativo = realta e congiuntivo = possibilita, si trovano di solito esempi del tipo: 1) E vero che Paolo e a letto ...
links.jstor.org/sici?sici=0021-3020(198821)65%3A
... See more
Questo mi diceva la maestra in prima elementare. Di conseguenza, visto che si spera che i ricambi soddisfino (qui sì!) davvero le esigenze di qualità ecc. ecc. non vedo motivo per usare un congiuntivo.
Raffaella

Sull'insegnamento del congiuntivo in italiano lingua ...A dimostrare l'affermazione per cui indicativo = realta e congiuntivo = possibilita, si trovano di solito esempi del tipo: 1) E vero che Paolo e a letto ...
links.jstor.org/sici?sici=0021-3020(198821)65%3A1%3C19%3ASDCIIL%3E2.0.CO%3B2-A - Pagine simili
Collapse


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:13
Member (2003)
French to Italian
+ ...
Si spera, appunto= possibilità Mar 28, 2008

Raffaella Cornacchini wrote:

Questo mi diceva la maestra in prima elementare. Di conseguenza, visto che si spera che i ricambi soddisfino (qui sì!) davvero le esigenze di qualità ecc. ecc. non vedo motivo per usare un congiuntivo.
Raffaella


Io lo vedo il motivo di usare il congiuntivo, però avrei tradotto come segue:"in grado di soddisfare e di mantenere...,

P.S. edito per dire che, avete ragione, entrambi al congiuntivo.

[Edited at 2008-03-28 11:09]


 
theangel
theangel  Identity Verified
Italy
Local time: 17:13
Member (2006)
Swedish to Italian
+ ...
Concordo Mar 28, 2008

con Raffaella.

E comunque, per coerenza, a quel punto avrebbe dovuto mettere al congiuntivo anche "mantengono"...


 
Giuliana Buscaglione
Giuliana Buscaglione  Identity Verified
United States
Local time: 08:13
Member (2001)
German to Italian
+ ...
Anch'io userei il congiuntivo Mar 28, 2008

Ciao,

a dire il vero lo avrei messo anche al posto di mantengono.. se viene usato il congiuntivo di soddisfare, anche la frase che segue (con mantenere) dovrebbe essere al congiuntivo, cioè o tutte e due al presente o al congiuntivo, non una in un modo e una nell'altra.

Giuliana

P.S. non mi pare sarebbe comunque errore usare l'indicativo.. una questione di gusto


 
Luca Tutino
Luca Tutino  Identity Verified
Italy
Member (2002)
English to Italian
+ ...
Per me non ci sono dubbi Mar 28, 2008

A parte il fatto che la frase proposta dal cliente mescolando "soddisfino" e "mantengono" presenta un errore (sia pure sfumato dalla separazione in due proposizioni relative coordinate distinte per via della congiunzione "e che"), in questa frase il congiuntivo non va proprio usato.

Se la principale esprimesse un'opzione, una possibiltà o un dubbio, come ad esempio "Si possono montare solo..." oppure "Si consiglia di montare..." o "Dovrebbero essere montati..." il congiuntivo nella
... See more
A parte il fatto che la frase proposta dal cliente mescolando "soddisfino" e "mantengono" presenta un errore (sia pure sfumato dalla separazione in due proposizioni relative coordinate distinte per via della congiunzione "e che"), in questa frase il congiuntivo non va proprio usato.

Se la principale esprimesse un'opzione, una possibiltà o un dubbio, come ad esempio "Si possono montare solo..." oppure "Si consiglia di montare..." o "Dovrebbero essere montati..." il congiuntivo nella proposizione relativa sarebbe più o meno necessario, secondo le sfumature di significato.

In altri contesti, laddove anche l'indicativo "Vengono montati" venisse interpretato come un caso fra tanti possibili, o se si volesse porre l'accento sul significato finale di "che" (affinché) in luogo di quello relativo (i quali), il congiuntivo potrebbe avere un senso, sia pure col risultato di una forma artificialmente contorta.

Ma siccome in questo caso con l'uso dell'indicativo si intende dire proprio il contrario, ossia che si può stare certi che vengono montati solo componenti di quel tipo, il congiuntivo non va proprio usato.

Infine avrei un'obiezione sulla corretteza lessicale del "soddisfano aspetti", poiché non mi pare che gli aspetti possano essere soddisfatti. Ma questa potrebbe essre una pecca derivante dal testo originale, cui la traduzione difficilmente può porre rimedio, e forse non deve.

[Edited at 2008-03-28 11:20]
Collapse


 
aphorisma
aphorisma
Italy
Local time: 17:13
English to Italian
+ ...
Anche per me Mar 28, 2008

è bene usare l'indicativo. Quando trovo frasi di questo tipo, e sono in dubbio se usare il congiuntivo o l'indicativo, provo a sostituire il verbo presente nella proposizione con il verbo essere e il verbo avere (ad esempio, provo a pensare a frasi come: "vengono montati solo ricambi che sono rispondenti ai requisiti" / "vengono montati solo ricambi che siano rispondenti ai requisiti"; "vengono montati solo ricambi che hanno le caratteristiche richieste" / "vengono montati solo ricambi che abbi... See more
è bene usare l'indicativo. Quando trovo frasi di questo tipo, e sono in dubbio se usare il congiuntivo o l'indicativo, provo a sostituire il verbo presente nella proposizione con il verbo essere e il verbo avere (ad esempio, provo a pensare a frasi come: "vengono montati solo ricambi che sono rispondenti ai requisiti" / "vengono montati solo ricambi che siano rispondenti ai requisiti"; "vengono montati solo ricambi che hanno le caratteristiche richieste" / "vengono montati solo ricambi che abbiano le caratteristiche richieste"). Simulando delle frasi contenenti l'ausiliare essere o avere, per me è più semplice capire se debba optarsi per l'uso dell'indicativo o per quello del congiuntivo.
Quanto alla frase proposta, mi chiedo invece se si possa scrivere la virgola prima di "e che" essendo "e" congiunzione. Per me sarebbe meglio ometterla. È ovvio che volendo correggere bisognerebbe cambiare entrambi i verbi... sono proprio questi i casi in cui le correzioni danno fastidio, perché fatte con superficialità e incompetenza. Si è corretta una frase di per sé giusta rendendola doppiamente sbagliata.
In ogni caso, anche io avrei usato l'indicativo.

B.

[Edited at 2008-03-28 14:24]

[Edited at 2008-03-28 16:39]
Collapse


 
Lorenzo Lilli
Lorenzo Lilli  Identity Verified
Local time: 17:13
German to Italian
+ ...
In grado... Mar 28, 2008

Angio wrote:

avrei tradotto come segue:"in grado di soddisfare e di mantenere...,



Buona idea: se non puoi scavalcare l'ostacolo, aggiralo Comunque preferirei l'indicativo, visto che si tratta di una certezza e non di un'ipotesi, ma il congiuntivo non mi scandalizza. Chiaramente però dovrebbe esserci un'uniformità tra i due verbi, come hanno già osservato altri.


 
Annamaria Arlotta
Annamaria Arlotta  Identity Verified
Local time: 17:13
English to Italian
indicativo Mar 28, 2008

Completamente d'accordo con i ragionamenti fatti a favore dell'uso dell'indicativo. Se la frase fosse iniziata, ad esempio, con scegliere:
"Si scelgono/selezionano/privilegiano ricambi originali che..." il congiuntivo suonerebbe bene, perché con quel modo si risponderebbe alla domanda "che tipo di ricambi", ma in queso caso si dice semplicemente che i ricambi sono adeguati, soddisfacenti.


 
Marco Indovino (X)
Marco Indovino (X)  Identity Verified
Italy
English to Italian
+ ...
Sostanzialmente d'accordo... Mar 28, 2008

ma a scanso di equivoci io aggiungerei una virgola dopo "ricambi originali" per indicare che, come già sottolineato, soddisfano _tutti_ gli standard di sicurezza.

 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brazil
Local time: 12:13
Member (2001)
English to Italian
+ ...
Severgnini sul congiuntivo Mar 28, 2008

Nella rubrica Italians, di Beppe Severgnini, ci sono state discussioni ricorrenti a proposito del congiuntivo.

Eccone alcune:
See more
Nella rubrica Italians, di Beppe Severgnini, ci sono state discussioni ricorrenti a proposito del congiuntivo.

Eccone alcune:
http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2007/06/16/01070616.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp

con un seguito in...
http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2007/06/20/07070620.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp

Facebook, un gruppo per la difesa del congiuntivo
http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2008/01/25/09080125.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp

e poi
http://sitesearch.corriere.it/engineDocumentServlet.jsp?docUrl=/documenti_globnet5/mondo_corriere/Italians/2007/08/28/01070828.xml&templateUrl=/motoriverticali/italians/risultato.jsp


ciao
Gianfranco





[Edited at 2008-03-28 15:34]
Collapse


 
rugiada
rugiada  Identity Verified
English to Italian
+ ...
Congiuntivo Mar 28, 2008

Anch'io userei il congiuntivo e concordo con Giuliana anche a proposito del secondo verbo.

 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brazil
Local time: 12:13
Member (2001)
English to Italian
+ ...
Per me va bene solo l'indicativo Mar 28, 2008

Come detto da molti prima di me, ci sono casi in cui la scelta tra indicativo o congiuntivo è basata sull'interpretazione che si tratti di una certezza o una possibilità.

In questa frase specifica si tratta di una certezza, non ci sono margini di dubbio, quindi il congiuntivo non è corretto.

2. Vengono montati solo ricambi originali, che soddisfano aspetti qualitativi e di sicurezza e che mantengono l’integrità e il valore del veicolo.


(con la virgola dopo originali, come correttamente suggerita sopra da Marco ma senza virgola dopo sicurezza).


Si sta emprimendo la certezza che montando ricambi originali, progettati apposta, identici al pezzo di fabbrica, la qualità e la sicurezza sono soddisfatte. Non si tratta di un invito a montare altri ricambi equivalenti, purché di qualità sufficiente "...dovrebbero essere montati solo ricambi che soddisfino... ecc..."


ciao
Gianfranco




[Edited at 2008-03-28 18:19]


 
Angie Garbarino
Angie Garbarino  Identity Verified
Local time: 17:13
Member (2003)
French to Italian
+ ...
Io la certezza non la vedo Mar 28, 2008

gianfranco wrote:


Come detto da molti prima di me, ci sono casi in cui la scelta tra indicativo o congiuntivo è basata sull'interpretazione che si tratti di una certezza o una possibilità.

In questa frase specifica si tratta di una certezza, non ci sono margini di dubbio, quindi il congiuntivo non è corretto.

2. Vengono montati solo ricambi originali, che soddisfano aspetti qualitativi e di sicurezza e che mantengono l’integrità e il valore del veicolo.


(con la virgola dopo originali, come correttamente suggerita sopra da Marco ma senza virgola dopo sicurezza).


Si sta emprimendo la certezza che montando ricambi originali, progettati apposta, identici al pezzo di fabbrica, la qualità e la sicurezza sono soddisfatte. Non si tratta di un invito a montare altri ricambi equivalenti, purché di qualità sufficiente "...dovrebbero essere montati solo ricambi che soddisfino... ecc..."


Continuo a preferire il congiuntivo, comunque mi riservo di controllare il sito dell'accademia della crusca.

Ciao!


 
gianfranco
gianfranco  Identity Verified
Brazil
Local time: 12:13
Member (2001)
English to Italian
+ ...
Citazione dal sito della Crusca Mar 28, 2008

Angio wrote:
Io la certezza non la vedo

Sta nel testo, che elenca i vantaggi nell'uso di installatori autorizzati, i quali danno certamente una garanzia di 3 anni, installano certamente pezzi originali, i quali.... ecc...

Angio wrote:
Continuo a preferire il congiuntivo, comunque mi riservo di controllare il sito dell'accademia della crusca.



Ecco un estratto significativo dal lungo articolo che ho trovato in
http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4369&ctg_id=93
nella sezione che tratta dell'uso del congiuntivo nelle frasi subordinate:


... Reggono il congiuntivo i verbi che esprimono “una volizione (ordine, preghiera, permesso), un’aspettativa (desiderio, timore, sospetto), un’opinione o una persuasione”, tra cui: accettare, amare, aspettare, assicurarsi, attendere, augurare, chiedere, credere, curarsi, desiderare, disporre, domandare, dubitare (ma all’imperativo negativo può richiedere l’indicativo: “non dubitare che faremo i nostri conti”, C. Collodi, Le avventure di Pinocchio), esigere, fingere, illudersi, immaginare, lasciare, negare, ordinare, permettere, preferire, pregare, pretendere, raccomandare, rallegrarsi, ritenere, sospettare, sperare, supporre, temere, volere.

Richiedono l’indicativo, solitamente, i verbi che esprimono giudizio o percezione, tra cui accorgersi, affermare, confermare, constatare, dichiarare, dimostrare, dire, giurare, insegnare, intuire, notare, percepire, promettere, ricordare, riflettere, rispondere, sapere, scoprire, scrivere, sentire, sostenere, spiegare, udire, vedere.


Nella frase originale non si augura/chiede/desidera o tantomeno dubita che i ricambi originali montati soddisfino certi requisiti, ma si dichara/promette/sostiene che tali ricambi originali li soddisfano.


Detto questo, devo confessare che in questo esempio, con tutto il tempo di riflettere, propendo per l'indicativo, ma è probabile che scrivendo sia caduto talvolta in un uso eccessivo del congiuntivo, nel senso di questa discussione.


Gianfranco




[Edited at 2008-03-28 21:05]


 
Pages in topic:   [1 2] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

congiuntivo oppure no?






Trados Studio 2022 Freelance
The leading translation software used by over 270,000 translators.

Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »